Dalle Parrocchie 

Finalmente si riparte con una nuova estate ragazzi!

Anche quest’anno le suore Figlie di Maria Ausiliatrice (salesiane) di Scanno, insieme agli animatori e aiuto-animatori, hanno dato il massimo per far trascorrere ai ragazzi, di Scanno e amici di Scanno, dai 6 ai 14 anni delle bellissime giornate immersi nel verde di cui il paese lacustre gode. Dal 5 luglio, così per tutto il mese, i ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere nuovi amici, conoscere nuovi luoghi e tanto altro così da fare nuove esperienze di vita e di vita cristiana.

Il tema che ha accompagnato questi giorni è stato, non a caso, quello dell’ecologia e del ritrovare nel creato quell’impronta del suo Creatore che rende, il creato stesso, sacramento della presenza di Dio. Ancor più, il tema, ha voluto rendere più consapevoli i ragazzi e le ragazze partecipanti di tutto ciò che accade nel mondo per educarli a essere, in un futuro prossimo, bravi e onesti cittadini.

Si è preso, perciò, come linea guida una storia raccontata che, raccontata a brani ogni mattina, è stata messa in scena per renderla più vicina e accattivante per tutti. Il racconto, poi, il quale narrava di una ragazza che visitando i diversi continenti ne ammirava le meraviglie ha fatto si che ogni squadra di gioco portasse il nome di tali posti del mondo: Australia, America, Asia, Antartide, Europa e Africa. A capitanare le squadre ci sono stati 6 bravissimi animatori: Eleonora e Danila Commito, Francesca Lavillotti, Eleonora Micarelli, Flora Rapone e Alessio Giansante.

La particolarità di questa estate ragazzi 2021 è stata che per ogni settimana è stata programmata un’escursione in posti naturali, immersi nel verde dove si è potuto ammirare le bellezze del Creato. La prima settimana ci siamo recati al lago di san Domenico a visitare l’eremo e abbiamo avuto il piacere di trascorrere la giornata con il nostro Vescovo Michele e altri ragazzi della diocesi.

La seconda settimana, invece, si è andati alle sorgenti Del Cavuto di Anversa, poi alle sorgenti del Pescara a Popoli; nella terza, ed ultima, settimana, sr. Nellina, nostra coordinatrice, ha deciso di stupirci portandoci al Parco Avventure di Castel di Sangro.

Un ringraziamento speciale va al mons. Michele Fusco che, grazie all’8×1000, ci ha offerto tutti i viaggi dell’autobus per le uscite. Questa bellissima esperienza si è conclusa il 30 luglio con una festa sotto le stelle: ci siamo riuniti allo Sporting per ora di cena, abbiamo gustato tutti insieme un’ottima pizza e dopo aver giocato un po’ insieme ci siamo recati presso il campo da calcio sintetico per la festa finale con i genitori. Canti, balli e tanto altro hanno dato vita a una bellissima serata, conclusasi con la premiazione delle squadre vincitrici.

Un ringraziamento speciale va a suor Nellina che con il suo spirito salesiano ha organizzato tutto nei minimi dettagli, regalando ai ragazzi una bellissima esperienza. Inoltre a tutti gli animatori e aiuto-animatori di primo superiore che si sono impegnati per far trascorrere un bellissimo campo estivo ai bimbi, ed essendo il loro punto di riferimento hanno dato il massimo per essere sempre all’altezza del ruolo! Dopo tutto Madre Mazzarello diceva: “Procurate sempre di andare avanti col buon esempio”.

 

Marina De Crescentis e Marta Di Cesare